Generatore di citazioni APA

Condividere su: Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Pin su Pinterest

Perché gli utenti scelgono il nostro Generatore di citazioni APA

💡 Ospiti fino a 2000 caratteri, la risposta può contenere al massimo 2000 token
🪙 Utenti fino a 4000 caratteri, dimensione massima della risposta 4000 token
🎯 Versione PRO fino a 8000 caratteri per invio, la risposta può contenere al massimo 8000 token, senza pubblicità e con una coda separata
Utilizza il nostro generatore gratuito di citazioni APA per creare riferimenti formattati correttamente secondo lo stile APA 7 per libri, articoli scientifici, siti web e altro. Questo strumento è ideale per studenti, ricercatori e autori accademici che devono citare correttamente le fonti. Basta inserire autore, titolo, anno, editore e URL o DOI per ottenere una citazione immediata. Risparmia tempo e garantisci l’accuratezza con il nostro affidabile e intuitivo generatore di citazioni, conforme alle ultime linee guida della 7ª edizione APA.

Stile APA 7 – Linee guida di formattazione

Lo stile di citazione APA (American Psychological Association) è comunemente usato nelle scienze sociali. Di seguito sono riportate le regole principali secondo il Manuale APA, 7ª edizione.

Regole generali

  • Usa rientro sporgente: la prima riga della citazione è allineata a sinistra, le successive rientrate di 0,5 pollici.
  • Doppia spaziatura tra tutte le voci in bibliografia.
  • Ordina l’elenco alfabeticamente in base al cognome del primo autore.
  • Usa il corsivo per i titoli di libri e riviste.
  • Utilizza la lettera maiuscola solo per la prima parola e i nomi propri nei titoli di articoli/libri/capitoli (case sentence).

Formati comuni di citazione

📘 Libro

Autore, A. A. (Anno). Titolo del libro. Editore.

Esempio:
Smith, J. A. (2020). Psicologia e vita moderna. Pearson.

📄 Articolo di rivista

Autore, A. A., & Autore, B. B. (Anno). Titolo dell’articolo. Titolo della Rivista, volume(numero), pagine. https://textadviser.com

Esempio:
Brown, L. M., & Green, R. T. (2021). Carico cognitivo e apprendimento. Giornale di Psicologia Educativa, 113(2), 200–215. https://textadviser.com

🌐 Sito web

Autore, A. A. (Anno, mese giorno). Titolo della pagina web. Nome del sito. URL

Esempio:
Johnson, M. (2023, 12 giugno). Comprendere la salute mentale. Psychology Today. https://textadviser.com

📚 Capitolo di libro

Autore, A. A. (Anno). Titolo del capitolo. In B. B. Curatore (Ed.), Titolo del libro (pp. xx–xx). Editore.

Esempio:
Khan, S. (2019). Regolazione emotiva nei giovani. In D. Miller (Ed.), Progressi in psicologia infantile (pp. 45–62). Springer.

Note aggiuntive

  • Se non c’è autore, inizia la citazione con il titolo.
  • Usa “s.d.” (senza data) se l’anno di pubblicazione è sconosciuto.
  • I DOI devono essere presentati come URL (es. https://textadviser.com/...).
  • Per fonti con più di 20 autori, elenca i primi 19, poi tre puntini (...) e infine l’ultimo autore.

0 Commenti

Devi essere registrato per inserire commenti.