Perché gli utenti scelgono il nostro Scrittore di Discorsi IA
💡 Ospiti | fino a 2000 caratteri, la risposta può contenere al massimo 2000 token |
---|---|
🪙 Utenti | fino a 4000 caratteri, dimensione massima della risposta 4000 token |
🎯 Versione PRO | fino a 8000 caratteri per invio, la risposta può contenere al massimo 8000 token, senza pubblicità e con una coda separata |
Scrittore di Discorsi con IA
Crea discorsi convincenti e ben strutturati partendo da una scaletta/descrizione, tema e fonti o citazioni.
Come si usa
- Imposta la Lingua ({lang}).
- Inserisci il Tema ({topic}).
- Incolla la Scaletta o Descrizione ({outline}).
- Aggiungi Fonti o Citazioni ({sources}) — opzionale; includi link o riferimenti.
- Clicca Invia per generare un discorso pronto alla declamazione.
Buone pratiche
- Specifica pubblico, tono e durata (5 min ≈ 650–750 parole).
- Richiedi struttura chiara: apertura, 2–4 punti, transizioni, conclusione e call to action.
- Fornisci citazioni esatte e URL per un'attribuzione corretta.
- Verifica nomi, date e statistiche.
Casi d'uso
- Keynote, conferenza, stile TED
- Brindisi di nozze, laurea, premiazione
- Motivazionale o kickoff vendite
- Campagna o policy
- Elogio/tributo
Suggerimento SEO
Se pubblichi online, aggiungi titolo conciso, meta description e keyword rilevanti (evento, pubblico, tema principale).
Esempio di scaletta
Hook: dato sorprendente Punto 1: problema Punto 2: soluzione Punto 3: impatto Conclusione: call to action
Come scrivere un discorso per un esibizione
Un discorso efficace trasforma il tempo sul palco in un esperienza chiara e memorabile. Segui questa guida pratica per progettare, provare e consegnare parole che coinvolgono e rispettano i tempi.
Definisci il brief
- Scopo: intrattenere, informare, persuadere, omaggiare o fare da raccordo
- Pubblico: chi sono, cosa conta per loro, cosa si aspettano
- Contesto: venue, acustica, dimensione del pubblico, tono e tema
- Tempo: limite rigido e obiettivo ideale
- Requisiti: nomi da citare, sponsor, transizioni, avvisi di sicurezza
Trova l idea centrale
- Scrivi una frase che esprima il messaggio principale
- Stabilisci la promessa e la posta in gioco per il pubblico
- Raccogli una storia, un dato e un immagine che incarnino l idea
Scegli una struttura semplice
- Tre atti: setup, sviluppo, payoff
- Problema soluzione: problema, insight, soluzione e passo successivo
- Scaletta: gancio, due o tre beat forti, picco, chiusura
Scrivi per l orecchio
- Frasi brevi, sostantivi concreti, verbi vividi
- Usa ripetizioni e la regola del tre per il ritmo
- Indica le parti con primo, poi, infine
- Domande retoriche e contrasti per mantenere l attenzione
- Linguaggio semplice e inclusivo
Crea momenti memorabili
- Gancio entro 10 secondi: frase, immagine o domanda incisiva
- Primo beat nel primo minuto: risata, sorpresa o aha
- Storia personale o esempio vivido al servizio del messaggio
- Interazione se opportuno: alzata di mano o breve call and response
- Picco e chiaro invito all azione o a una sensazione
Tempo e ritmo
- Velocità tipica 120 150 parole al minuto
- Evidenzia pause e beat nel testo
- Taglia il 10 20 per cento alla fine per respirare sul palco
Visual e oggetti di scena
- Pochi visual semplici che rafforzino le parole
- Provare con gli oggetti e coordinarsi presto con la tecnica
Prova e rifinisci
- Leggi ad alta voce e registrati, poi regola chiarezza e ritmo
- Stampa in corpo grande con ampie interlinee e beat in evidenza
- Prova con il microfono e, se possibile, sul palco reale
- Prepara una versione più corta del 10 per cento per imprevisti
Checklist del giorno
- Due copie stampate e acqua
- Timer o orologio a vista
- Soundcheck, luci, posizioni e ingressi
- Prima frase memorizzata, ultima frase precisa
Errori comuni da evitare
- Scrivere per gli occhi invece che per l orecchio
- Iniziare con biografia o scaletta invece di un gancio
- Sovraccaricare di dati e nomi che offuscano il messaggio
- Ignorare il pubblico e la sala
- Sforare il tempo e affrettare la chiusura
Modello rapido da adattare
- Saluto e gancio in una riga
- Contesto e posta in gioco in due frasi
- Una grande idea in una frase
- Tre punti di supporto con esempi
- Storia breve o dimostrazione
- Affronta un dubbio o un obiezione
- Picco e invito chiaro all azione o a una sensazione
- Ringraziamento e passaggio
Domande frequenti
Quanto deve durare
Allinea alla finestra e finisci un po prima. Indicazione: 5 minuti circa 700 parole, 10 minuti circa 1300 parole.
Come memorizzare senza sembrare rigidi
Memorizza i beat e le transizioni, non ogni parola. Usa parole chiave su schede e prova ad alta voce finché scorre naturale.
Come gestire l ansia da palco
Respira 4 4 6, radica i piedi e fissa la prima frase. Contatto visivo amichevole e focus sul valore che offri.